Missione Oblati di Maria Vergine

Esercizi Spirituali di S. Ignazio, la formazione del clero, i mass media, i missioni straniere, la formazione laica

________________________________

La direzione degli Esercizi Spirituali di S. Ignazio

Diversi Oblati, sempre sensibili ai segni dei tempi ed alle situazioni delle diverse chiese locali, si sentono chiamati dallo Spirito a dedicarsi all’apostolato degli Esercizi spirituali propriamente detti. Si sentono entusiasmati come il Lanteri di questo lavoro della Parola e della Riconciliazione, secondo la dinamica spirituale degli Esercizi ignaziani. Li danno sia in case di esercizi, sia personalmente guidati, sia, infine, nella forma di missioni parrocchiali, adattandoli opportunamente alle necessità di chi li fa. In quanto possibile poi, la Congregazione apre le sue case a sacerdoti e laici che vengono per fare i loro Esercizi, guidandoli nella loro esperienza spirituale.

Il supporto per la formazione del clero

Fedeli al Lanteri e alla tradizione della Congregazione, la Congregazione promuove la specializzazione di quegli Oblati che sentono particolarmente la chiamata a lavorare nella formazione del clero, convinti del gran bene che operano nella Chiesa contribuendo ad una migliore formazione dei suoi ministri ordinati per mezzo dell’insegnamento, la direzione spirituale, ecc. Si preparano quindi nel dovuto modo, e si mettono al lavoro nella formazione guidata dei futuri sacerdoti nei seminari, come anche nella formazione permanente del clero dopo l’ordinazione sacerdotale, mettendosi al servizio dei vescovi a tale scopo, per aiutare a guidare programmi opportuni di natura formativa.

La propagazione della fede attraverso i mass media

Gli Oblati, eredi dello spirito del Lanteri, sono sensibili al gran bene che si può operare entrando nel vivo della società e della Chiesa, dove si presentano le varie correnti di pensiero sulle quali le persone si orientano nella loro vita, per sostenere e divulgare il patrimonio della Rivelazione come viene insegnato dal magistero della Chiesa. Essi sono uomini che s’impegnano a conoscere profondamente i propri tempi e le tendenze della propria cultura, ne sanno individuare pregi e limiti e si dedicano a sostenere la verità con mezzi adeguati. Come già il Lanteri nel suo contesto culturale, gli Oblati sono convinti del potere che hanno i mezzi di comunicazione sociale di influire sull’orientamento delle persone nella loro vita, e quindi dell’importanza di entrare nel mondo della comunicazione per diffondere la dottrina della Chiesa. Perciò l’Oblato cerca di fare quanto può per utilizzare tutti questi mezzi per raggiungere tutti nella società con il messaggio di Cristo.

Proclamando il Vangelo nelle missioni straniere

La Congregazione vede questo apostolato come una parte rilevante della propria attività apostolica, ricordando il proprio passato nella missione di Birmania e sensibile alle necessità della Chiesa. Essa s’impegna a contribuire “con tutti i mezzi a sua disposizione, alla diffusione della fede e alla “plantatio ecclesiae”, e “favorisce attività strettamente missionarie e di cooperazione.

Supportando la formazione laica

Il Lanteri nelle Amicizie svolse un intenso lavoro pastorale insieme ai laici. L’Oblato è caratterizzato da una stima particolare della dignità dei laici e dà attenzione particolare alla collaborazione con loro, come corresponsabili nel lavoro apostolico.Tale disponibilità è una qualità di ogni Oblato, qualunque siano le circostanze specifiche della sua attività apostolica. In questo modo ogni comunità locale degli Oblati diventa un centro di animazione dei laici della zona. In questa linea dell’animazione del laicato si prospetta pure l’associarsi di laici alla Congregazione, per appoggiare anche i suoi impegni di evangelizzazione.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google